Privacy

Privacy
Informativa sul trattamento dei dati personali
(Art. 13 del Regolamento UE 679/2016)
L’Istituto Comprensivo “G. Marconi”, in qualità di Titolare del trattamento, desidera, con la
presente informativa, resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016,“Regolamento (Ue)
2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle
persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali
dati e che abroga la direttiva 95/46/CE - regolamento generale sulla protezione dei dati”, fornirLe
informazioni circa il trattamento dei dati personali che La riguardano.
Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati è L’Istituto Comprensivo “G. Marconi”, con sede in Palermo
presso Via G. A. di Giorgio, n. 4, 90143 Palermo, al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti
degli interessati.

Responsabile per la protezione dei dati
Il Responsabile per la protezione dei dati personali del L’Istituto Comprensivo “G. Marconi” è il
prof. Claudio Leto - Dirigente Scolastico - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali da Voi forniti sono trattati unicamente per finalità strettamente connesse e necessarie
nell’ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (decreto legislativo
30.6.2003, n. 196 e successive modificazioni, Regolamento UE 2016/679), sono quelli previsti
dall'articolo 5 del Regolamento (UE) 2016/679. In particolare, si sott Ai sensi dell’art. 13 par. 3
Regolamento UE 679/2016, qualora il titolarolinea che le ulteriori informazioni raccolte dalle
scuole attraverso l'integrazione e l'adeguamento del modulo di iscrizione, devono essere
strettamente pertinenti e non eccedenti rispetto a ciascuno specifico obiettivo che si intende
perseguire e che sia inserito nel Piano triennale dell'offerta formativa (cfr. art. 5, par. 1, letto c) del
Regolamento (VE) 2016/679) e del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per
cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornisce all'interessato informazioni in
merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.

I destinatari del trattamento e l’eventuale trasferimento
I dati potranno essere comunicati, nel rispetto della normativa vigente, a società esterne incaricate
dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di svolgere servizi di varia natura.
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
Trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali
Qualora sia previsto il trasferimento dei dati extra-UE o ad organizzazioni internazionali, il Titolare
si impegna a chiarire all’interessato: se esista o meno una decisione di adeguatezza della
Commissione UE ovvero se la Commissione ha deciso che il paese terzo, un territorio o uno o più
settori specifici all'interno del paese terzo, o l'organizzazione internazionale in questione
garantiscono un livello di protezione adeguato. In tal caso il trasferimento non necessita di
autorizzazioni specifiche;
in carenza di quanto sopra, deve fare riferimento alle garanzie appropriate od opportune e
l'indicazione dei mezzi per ottenere una copia di tali dati o del luogo dove sono stati resi disponibili.
Periodo di conservazione dei dati personali
Al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente i dati sono conservati per un periodo di
tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o
successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
 
Tipi di dati trattati
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito
comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle
richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di
sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per
particolari servizi a richiesta.
 
Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di
cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies
persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di
sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono
con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione
(costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed
efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre
tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli
utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
 
Modalità del trattamento
Ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE 679/2016, il trattamento dei dati personali consiste in
qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi
automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la
registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica,
l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi
altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione
o la distruzione.
Il trattamento dei dati personali è compiuto tramite l’utilizzo di strumenti elettronici o comunque
automatizzati, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa
vigente. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o
non corretti e accessi non autorizzati.
 
Diritti dell'interessato
L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo
riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento dei dati:
 l’accesso ai propri dati personali disciplinato dall’art. 15 del Regolamento UE 679/2016;
 la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento previsti
rispettivamente dagli artt. 16, 17 e 18 del Regolamento UE 679/2016;
 la portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico) disciplinato
dall’art. 20 del Regolamento UE 679/2016;
 l’opposizione al trattamento dei propri dati personali di cui all’art. 21 del Regolamento UE
679/2016.

Diritto di reclamo
Gli interessati nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia
compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 hanno il diritto di
proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di
adire le opportune sedi giudiziarie, art. 79 del Regolamento UE 679/2016.
Natura del conferimento dei dati personali e conseguenze di un eventuale rifiuto di fornire i dati
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. L'eventuale rifiuto di conferirli può comportare
l'impossibilità di fruire dei relativi Servizi. L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta
elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo
del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali
inseriti nella missiva.

Il Dirigente Scolastico
prof. Claudio Leto
firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3 c. 2 d.lgs n. 39/93
In Evidenza
Comunicazioni

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sull’uso dei cookie

Uso dei cookie

Il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine web.
Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

  • memorizzare le preferenze inserite
  • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password
  • analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da posizionamento-seo.com per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati dal sito:

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati dal sito in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

    persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
    di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Posizionamento-seo userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Il Sito, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

    Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
    Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata dal sito e che che quindi non risponde di questi siti.
Cookie utilizzati da posizionamento-seo.com

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

     coockie di sessione – necessario per il referral del login

Cookie di terze parti:

    Facebook:
        act – sessione
        c_user – persistente
        csm – persistente
        datr – persistente
        fr – persistente
        i_user – sessione
        lu – persistente
        p – sessione
        presence – sessione
        s – persistente
        x-src – persistente
        xs – persistente
        datr – persistente
        lu – persistente
    Google +
        AID – persistente
        APISID – persistente
        HSID – persistente
        NID – persistente
        OGP – persistente
        OGPC – persistente
        PREF – persistente
        SAPISID – persistente
        SID – persistente
        SSID – persistente
        TAID – persistente
        OTZ – persistente
        PREF – persistente
        ACCOUNT_CHOOSER – persistente
        GAPS – persistente
        LSID – persistente
        LSOSID – persistente
        RMME – persistente
    Twitter
        __utma – persistente
        __utmv – persistente
        __utmz – persistente
        auth_token – persistente
        guest_id – persistente
        pid – persistente
        remember_checked – persistente
        remember_checked_on – persistente
        secure_session – persistente
        twll – persistente
        dnt – persistente
        eu_cn – persistente
        external_referer – persistente
    Mozcast
        __utma – persistente
        __utmz – persistente

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

    Eseguire il Browser Chrome
    Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
    Selezionare Impostazioni
    Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
    Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
    Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
        Consentire il salvataggio dei dati in locale
        Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
        Impedire ai siti di impostare i cookie
        Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
        Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
        Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

    Eseguire il Browser Mozilla Firefox
    Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
    Selezionare Opzioni
    Seleziona il pannello Privacy
    Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
    Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
    Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
        Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
        Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
        Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
    Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
        Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
        Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

    Eseguire il Browser Internet Explorer
    Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
    Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
        Bloccare tutti i cookie
        Consentire tutti i cookie
        Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

    Eseguire il Browser Safari
    Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
    Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
    Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

    Eseguire il Browser Safari iOS
    Tocca su Impostazioni e poi Safari
    Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
    Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

    Eseguire il Browser Opera
    Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
    Selezionare una delle seguenti opzioni:
        Accetta tutti i cookie
        Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
        Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Come disabilitare i cookie di servizi di terzi

    Servizi di Google
    Facebook
    Twitter

Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.