Privacy
Informativa sul trattamento dei dati personali (Art. 13 del Regolamento UE 679/2016)
L’Istituto Comprensivo G. Marconi con sede in Via Gen. A Di Giorgio, 4 - 90143 Palermo - tel. 0921/6255080 - C.F. 9723975082 – email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. sito internet http://www.icmarconipalermo.edu.it in qualità di Titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”) informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati, nel rispetto dei principi di liceità e trasparenza, a tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti, con le modalità e per le finalità seguenti.
Privacy della scuola (GDPR)
1 Oggetto del trattamento
Il Titolare tratterà i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare.
2 Finalità del trattamento e tipologia dei dati trattati
Tutti i dati da Lei forniti verranno trattati limitatamente a ciò che serve per l’esecuzione del contratto e del rapporto giuridico in essere con la scrivente Istituzione scolastica.
I dati personali potranno essere trattati, solo ed esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, anche se raccolti non presso l’Istituzione scolastica ma presso il Ministero dell’Istruzione e le sue articolazioni periferiche, presso altre Amministrazioni dello Stato, presso Regioni e Enti Locali, presso Enti, pubblici o privati, con cui la scuola coopera in attività e progetti previsti dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF). In tutti questi casi la raccolta presso terzi avverrà solo se prevista da disposizioni di Legge o di Regolamento, se prevista da progetti approvati nel PTOF e nei limiti di quanto strettamente necessario all’esercizio delle funzioni istituzionali della scuola.
I dati personali potranno essere comunicati a soggetti pubblici (quali, ad esempio, ASL, Comune, Provincia, Ufficio Scolastico Regionale, Ambiti Territoriali, organi di Polizia Giudiziaria, organi di Polizia Tributaria, Guardia di Finanza, Magistratura) solo nei limiti di quanto previsto e richiesto dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento e degli obblighi conseguenti per codesta Istituzione scolastica.
I dati personali particolari (che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona) previsti dall’art. 9 GDPR, nonché i dati giudiziari (relativi a condanne penali o reati) previsti dall’art. 10 GDPR, in linea generale non sono coinvolti nei trattamenti di dati degli esperti esterni. Ove questo dovesse accadere, essi saranno eventualmente trattati esclusivamente dal personale della scuola (appositamente autorizzato e istruito) nel rispetto del principio di stretta indispensabilità dei trattamenti. Questi dati non saranno oggetto di diffusione. Tuttavia, alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere eventuali attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria, previdenziale, tributaria, giudiziaria e di istruzione, anche in relazione a quanto previsto dal D. M. 305/2006, pubblicato sulla G.U. n° 11 del 15.01.07 (Regolamento recante identificazione dei dati sensibili e giudiziari trattati e delle relative operazioni effettuate dal Ministero della pubblica istruzione).
E’ possibile che foto, immagini, video afferenti ad attività istituzionali della scuola vengano pubblicate sul sito istituzionale e/o sulla pagina Facebook isituzionale e/o nell'ambito degli applicativi web della Suite e che vengano effettuate durante l’anno foto di classe, nonché riprese, da parte della scuola, di alcune attività didattiche e istituzionali. In caso di pubblicazione di informazioni, immagini e/o video in cui Lei è presente, sul sito istituzionale e/o su altri media collegati alla scuola, il trattamento avrà, di norma, natura temporanea dal momento che le suddette immagini e video vi resteranno solo per il tempo necessario per la finalità cui sono destinati. Alcune pubblicazioni saranno ricollegabili a quanto previsto dal D.lgs. 33/2013.
3. Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo sia elettronico e/o automatizzato.
Il trattamento sarà effettuato nel rispetto delle misure di sicurezza indicate dal Codice e delle altre individuate ai sensi del Regolamento; i dati verranno conservati secondo le indicazioni delle Regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID, nonché nei tempi e nei modi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali. I tempi di conservazione cartacei e telematici sono stabiliti, infatti, dalla normativa di riferimento per le Istituzioni scolastiche in materia di Archivistica ovvero dal D.P.R. 445/2000, dal Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42 (c.d. Codice dei beni culturali e del paesaggio) e ai sensi dell’articolo 10 della Legge 6 luglio 2002, n. 137.
4. Trasferimento dati
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
5. Natura del conferimento dei dati e conseguenze della mancata accettazione
Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio, l’eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento o mantenimento del contratto e del rapporto summenzionato.
6. Diritti dell’interessato
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, ai sensi dell’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR, nella Sua qualità di interessato ha diritto a:
1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
2. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del responsabile della protezione dei dati; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di altri responsabili o incaricati.
Inoltre, Lei ha diritto a:
a. l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando abbia interesse, l’integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) siano state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Lei ha inoltre diritto a opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati;
b. al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerca scientifica, di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali, tramite telefono e/o posta cartacea.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
7. Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui sopra contattando il Titolare o il Responsabile Protezione Dati (RPD) agli indirizzi indicati al punto successivo. Il Titolare o il RPD provvederanno a prendere in carico la Sua richiesta e a fornirLe, senza ingiustificato ritardo, e comunque, al più tardi entro 30 giorni dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa a seguito della alla Sua istanza. Ai sensi dell’art. 12 GDPR, l’esercizio dei diritti in qualità di interessato è gratuito. Tuttavia, in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire le Sue istanze, potrebbe addebitarLe un contributo spese ragionevole o non soddisfare la Sua richiesta. La informiamo, inoltre, che, a fronte di un’istanza, il Titolare potrà chiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.
8. Titolare del trattamento e Il Responsabile della Protezione dei Dati
- responsabile Il Titolare del trattamento è “Istituto Comprensivo G.Marconi”, in persona del suo legale rappresentante pro tempore Prof.ssa Rosalba Floria, con sede legale in Via Gen. A Di Giorgio, 4 - 90143 Palermo - tel. 0921/6255080 - C.F. 9723975082 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. sito internet http://www.icmarconipalermo.edu.it
- Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD o DPO Data Protection Officer) è il Dott Alfredo Giangrande – Trend Management Srls – con sede in Palermo 90139 – Via Agrigento 30. E mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Informativa-signed.pdf